Pro e contro delle pellicole per finestre

Scegliere di applicare delle pellicole sulle finestre della propria abitazione può portare a dei benefici ma anche al alcune problematiche. Vediamo quali sono.    

Le pellicole solari per finestre, comunemente chiamate anche pellicole protettive per i raggi solari, sono una soluzione dalle molteplici caratteristiche. Possono far risparmiare denaro, migliorare il comfort di una abitazione e proteggere mobili e oggetti dalla luce del sole. Purtroppo, possono portare anche ad alcune problematiche.

Come ci confermano gli esperti di TopFilm, un’azienda specializzata nella posa di pellicole per vetri antisolari, questa barriera protettiva che si applica sulle finestre è realizzata da sottili strati di plastica o polimeri e una serie di elementi che permettono di controllare la quantità di luce e di calore che li attraversa. Grazie all’evoluzione della tecnologia nel campo di queste pellicole, con il passare degli anni anche i pochi difetti collegati a queste applicazioni sono diventati del tutto trascurabili. In ogni caso, un consumatore attento deve comunque approfondire con attenzione tutti i pro e i contro di queste applicazioni.

A cosa servono queste pellicole?

Come detto in precedenza, queste pellicole sono state progettate per controllare i problemi, in particolare l’eccesso di calore e l’ammontare dei raggi UV che passano nelle finestre, che il sole può portare. La luce diretta del sole, una volta che è amplificata dai vetri delle finestre è in grado di portare una serie di problematiche ad abitazioni e edifici commerciali.

Queste pellicole sono considerati prodotti “retrofit”, che modificano le finestre in una fase post-vendita. Quindi, permettono di non dover cambiare tutta la struttura della finestra o del vetro presente in essa. È bene ricordare, che si possono avere i maggiori benefici in finestre che sono esposte per molte ore al giorno alla luce del sole. Se le finestre si trovano in una zona d’ombra per buona parte della giornata, non è detto che l’investimento in pellicole protettive sia la scelta migliore.

Pro delle pellicole per finestre

La presenza di queste pellicole in plastica o polimeri è in grado di assorbire e riadattare il calore e la tipologia di raggi che il sole invia sulla terra. Le più evolute, sono in grado di migliorare la ricezione del calore anche nel periodo invernale e quindi essere una ottima soluzione per il risparmio energetico. In altre situazioni, le pellicole sono utilizzate per riflette il calore verso l’esterno, minimizzando l’impiego di sistemi di climatizzazione nel periodo estivo.

Queste pellicole, sono anche in grado di ridurre quasi del tutto il fastidioso effetto abbagliante e bloccare del 99% le radiazioni UV dannose che entrano dalle finestre. Le pellicole solari più recenti hanno la caratteristica di avere un colore chiaro, non più scuro o del tutto opaco, così da permettere alla luce di entrare. 

Contro delle pellicole per finestre

Così come ci sono dei punti a favore, le pellicole protettive hanno anche dei punti negativi. Anche se si sceglie di installare una pellicola di ottima qualità, la sua durata non potrà superare i 15/20 anni. È bene ricordare, che si frappongono tra voi e i raggi solari, cosa che purtroppo li porta ad assorbire la maggior parte di questo dannoso lascito del sole.

Il colore delle pellicole più protettive, che può ridurre la visuale sia dall’esterno che dall’interno, può essere un problema quando è applicato a delle vetrine dove sono presenti oggetti in mostra o promozioni per le persone che passano fuori dalla vetrina. Inoltre, l’applicazione di pellicole sulle finestre annulla le garanzie di alcuni produttori. È bene verificare questo particolare, se si sono cambiate da poco le finestre e non si vuole rinunciare alla garanzia ad esse collegata.

Considerazioni

Per chi non ha grande esperienza nella scelta delle pellicole è bene farsi assistere da un professionista del settore. Anche se i punti negativi di queste applicazioni sono del tutto trascurabili, è sempre bene avere le idee chiare prima di procedere al loro acquisto. Una volta che queste sono applicate, non si potrà avere la possibilità di cambiarle. L’unica soluzione per modificare le pellicole, sarà procedere alla loro rimozione. Per poi procedere all’applicazione di una nuova pellicola.